Logo-Life-Vermeer-project-completelogo-vermeer-stickyLogo-Life-Vermeer-project-codeLogo-Life-Vermeer-project-code
  • Home
  • Project
    • Project activities
    • Case studies
    • Software tools
    • Documentation
  • Beneficiaries
  • Results
    • Expected Results
    • Achieved Results
  • Software
  • News
  • Contacts
  • Login
✕
  • Home
  • News
  • Last News
  • Webinar: SpheraCosmolife The tool for the risk assessment of cosmetics

Webinar: SpheraCosmolife The tool for the risk assessment of cosmetics

Webinar:

SpheraCosmolife - The tool for the risk assessment of cosmetics

SpheraCosmolife - Il nuovo software per la valutazione del rischio degli ingredienti cosmetici


Registration


 

22

Maggio 2020

Ore 10:00


ITALIANO

GRATUITO

L'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ("IRFMN") insieme con SC Sviluppo chimica S.p.A. ("SC"), e con la collaborazione di Cosmetica Italia e MAPIC-AISPEC di Federchimica, hanno organizzato il Webinar intitolato: "SpheraCosmolife - The tool for the risk assessment of cosmetics": Il Webinar si propone di promuovere presso le Imprese Cosmetiche l'impiego di questo nuovo software sviluppato nell'ambito del progetto LIFE-VERMEER, di cui l'IRFMN è il coordinatore ed SC è partner beneficiario./p>

Il software gratuito SpheraCosmolife si propone l'ambizioso obiettivo di accompagnare e facilitare il Risk Assessment che le Imprese Cosmetiche sono chiamate ad affrontare per implementare le attività di innovazione e R&S. La valutazione del rischio degli ingredienti cosmetici può essere favorita dall'impiego dei cosiddetti "in silico tools", che assicurano velocità, economicità ed automatismi durante il processo di raccolta organizzata ed armonizzata dei dati sulla sicurezza dei prodotti cosmetici (" Risk Assessment"), oltre al prerequisito dell'attendibilità dei dati di rischio stimati dai modelli proposti per gli endpoints di interesse cosmetico.

SpheraCosmetics è il primo software al mondo ad offrire contemporaneamente una stima della valutazione del pericolo e dell'esposizione, fornendo quindi in un click una valutazione del rischio "completa" delle proprietà tossicologiche degli ingredienti cosmetici, offrendo un'indagine dettagliata degli scenari espositivi legati al settore.

L’impiego di questo software, la cui architettura ricalca i bisogni e le esigenze dell’utilizzatore finale, consentirà alle Imprese Cosmetiche di risparmiare tempo e denaro nel corso della propria attività di R&S, accorciando i tempi del processo di valutazione tossicologica e le risorse professionali da dedicare alla redazione del PIF, evitando inutili “duplicazioni” delle analisi richieste dal settore cosmetico.


Accesso gratuito


Share
4

See also

December 22, 2021

Workshop: The Cosmetics Case Study


more
December 22, 2021

Workshop on Developed Risk Assessment Tools


more

Novel In Silico Models for Assessment of Cosmetics - Practical Applications

October 2, 2019

Training about “Novel In Silico Models for Assessment of Cosmetics – Practical Applications…”


more
life-vermerr-white

Integrating VEGA, ToxRead, MERLIN-Expo, and ERICA in a platform for risk assessment and substitution of risky substance.

LIFE16 ENV/IT/000167

Coordinator

Istituto di Ricerche Farmacologiche
Mario Negri
IRCCS
Via Mario Negri, 2 20156 Milan Italy

Pages

  • Home
  • Project
    • Project activities
    • Case studies
    • Software tools
    • Documentation
  • Beneficiaries
  • Results
    • Achieved Results
  • Software
  • News
  • Contacts
  • Login
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Subscribe to our newsletter

Copyright © 2019 - All rights reserved Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS CF/PI 03254210150 Web Design | AGDesigner